Danze canzoni inni e laudi popolari
Permalink: | http://161.53.241.124/Record/nsk.NSK01000578192/TOC |
---|---|
Glavni autor: | Donorà, Luigi (Author) |
Vrsta građe: | Partitura |
Jezik: | ita |
Impresum: |
Trieste :
Istituto regionale per la cultura Istriano-fiumano-dalmata di Trieste : Universita popolare di Trieste,
2003.
|
Predmet: |
Sadržaj:
- Sadrži: Canti dell'area Istriana : per voce e pianoforte: Canto popolare Istriano / G. Giorgieri. Da Trieste fin a Zara / Luigi Donorà. Alza le ancore. La campagnola. Mama mia go visto l'orso. Nina distuda el ciaro. Ninna-nanna Istriana. Quell'uccellin del bo. Se passi per di qua.
- Sadrži: Repertorio corale dell'area Istriana : per voci maschili o miste con o senza accompagnamento pianistico: Inno all'Istria / G. Giorgieri. L'Istria / G. Bennati. La preghiera della sera / Bonivento. Marinaresca / Tomaso Caenazzo. Inno dei canottieri Istriani ; Inno dei canottieri ; Inno - Marcia a Tartini / Antonio Smareglia. Preghiera del Marinaio / L. Donorà. Requiem / D. Malusà. Iste confessor. Barcarola.
- Sadrži: Repertorio corale dell'area Istriana : del "Piccolo coro Antonio Smareglia" di Torino per 3 voci maschili: Vignì sul mar, muriede / C. Fabretto. Inno a san Servolo / Tessarolo. La canzone di nazario sauro / Giorgio Ballig. Alzando le vele. Benedetta sia tua madre. E bruta sporca. E ti con la barcheta. Giulieta la più bela. Il giardiniere. In zavate e capel de paja. Il sole dietro ai monti. La campagnola. La fia del paesan. La mula de Parenzo. La vecia batana. Mama mia go visto l'orso. M'apparì tutta fulgente. Nina distuda 'l ciaro. Passo e ripasso. Refolade. Sera e matina. Sul pajon. Va a l'ombra Nineta. Val pìu bicer de dalmato.
- Sadrži: A Dignano / Tomaso Caenazzo. Inno corale / Domenico Malusà. Inno / Piero Sbisà. In nostro Galisan / Ercole Simonelli. Inno della S.E.I. "Monte Maggiore" / Giovani Lughi. El Ritornel / Arturo Daici. Inno della scuola G. Grion di Pola ; Il vessillo della patria / Alfredo Martinz. In via Minerva / Giovanni Lo Martire. Le tabachine / A. Manzini. Pola mai / Giovanni Zaccaria. Pola romana / Antonio Saitz. Inno a San Giorgio / F. Caudana. El Ginasio de pisin / G. Ancarani. La luse 'letrica ; Viva Pisin / Pietro Pischiutta. Inno a Santa Eufemia / Giulio Herman. La batana / Amedeo Zecchi. La tabachina ; Rovigno bela ; Xa nu xi biessi : el suldin ; Vien fiamita ; Vignì dul mst muriede / Carlo Fabretto. Inno a San Giuliano Cesarello ; Son nato a Valle / L. Donorà. A Cittanova. Bersagliera. Corteo nuziale dignanese. El samer de bara Biaso. Serenata dignanese. Villotta dignanese. Viva San Martino - 2. Viva San Martino - 1. Laetentur coeli. Marcia de la novissa. Monferrina. Villotta. I dise che Dignano non xe belo. Canto popolare di Grisignana. Sotto il Castello di Momiano. Inno d'Orsera. Inno a Orsera. Orsera patria mia. La mula de Parenzo. Viva Piran la cara. Inno a Pirano. Noi semo una fameia. Donna Lombarda. La moglie fedele. L'anello caduto nel Mare. La passione. Le tre vecchie. Remator. Saluto amoroso. Una quaglia da pigliare. Spunta il sole : bitinada rovignese. Spunta il sole. Inno popolare dei Vallesi al Beato Giuliano Cesarello. Inno a San Giuliano.
- Sadrži: Canti patriottici dell'area Giuliano-Fiumano-Dalmata : per voce e pianoforte: Capita i gendarmi. Inno popolare austriaco / J. Haydn. Inno della lega nazionale / Ermino Mengotti. Lassè pur / Silvio Negri. Inno a Oberdan. In savate e capel de paia. La galina con do teste. Le guardie regie.
- Sadrži: Canti e canzonette di Trieste : per voce e pianoforte: I stornei / Edoardo Borghi. La campana di San Giusto / Colombino Arona. L'amor xe un fluido / Guido Natti. Trieste mia / Publio Carniel. Viva San Giusto / Giuseppe Sinico.
- Sadrži: Canti e canzonette di fiume e del Quarnero : per voce e/o coro e pianoforte: Chi semo noi / V. Virgili. Dime... Rita / Achille La Guardia. El tricolor : canzonetta fiumana / G. Pasquali. Indeficienter / Marquardo Schiavuzzi. La mia Perla / I. Carl. L'aquila / Virgilio Virgili. Son tabachina : canzonetta popolare fiumana ; Sora el Quarnero / Alberto De Re. Tram fiuman / Cesare del Frate. Viva San Vito / Ferruccio Degan. Adoriamo i pastori. Inno a Lussino.
- Sadrži: Canti e canzonette della Dalmazia : per voce e pianoforte: Dalmazia / Guido Coen. El si / L. Levi. L'azzurra bandiera : inno alla Dalmazia / L. Rivari. Addio Zara. A Zara. El mulo Zaratin. La campane del cielo di Dalmazia. O bella Dalmazia. Son italiana, son dalmatina.
- Sadrži: Canti e canzoni del 1° esodo (a Wagna - 1917) : per voce e pianoforte: La fanciulle di Leibnitz - Wagna / Alfredo Martinz. Le fiole de Wagna / A. Seghizzi. A Wagna a le Barache.
- Sadrži: Canti e canzoni del 2° esodo dei Giuliani-Fiumani e Dalmati : per voce e/o coro e pianoforte: Barcarola / Ezio Palaziol. Cara dolce terra ; Coreva andar pel mondo ; Curiva zei pal modno ; Non c'è paese ; Sugnando casa miea / Piero Soffici. El vagabondo / Alberto Piccioni. Esuli ; Mar Istrian ; No dimentichemo ; Speranza ; Su mularia cantemo / Luigi Donorà. Italia, Italia : inno dei profughi / I. Acchiappati. L'adio / Gino Pangher. L'esule canta / Publio Carniel. 1947 / Sergio Endrigo. 40 ani xe passai / Mario Laudani. Xe una tera / D. Venier. Semo qua e... po bon! / G. Job. Terra lontana : la canzone dell'esule / C. F. Gaito. Inno delle colonie.
- Sadrži: Dall'esilio laude al Santi Patroni del paesi e città d'origine : Per voce e pianoforte (o organo): Preghiera dei profughi Giuliani e Dalmati a Maria Santissima / P. A. Maltelini. A San Biaso de Dignan ; Lode a San Biagio : patrono di Dignano d'Istria ; A San Rocco : protettore di Gallesan d' Istria ; Lode a San Tommaso : patrono di Pola ; Lode a Santa Eufemia : patrona di Rovigno d'Istria ; Lode a San Giuliano Cesarello : patrono di Valle d'Istria ; Lode a San Vito : patrono di Fiume / Luigi Donorà.